Levanto: prosegue il successo dei mercatini a km 0
Val di Vara e Castelnuovo Magra in vetrina a Levanto. Si ritengono soddisfatti i produttori della zona di Levanto (tre locali, sei della Val di Vara ed uno di Castelnuovo Magra). Ovvero quelli che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa lanciata dal Comune: il mercato a chilometro zero.
Una proposta che Arga Lombardia e Liguria ha seguito fin dll’inizio con molta attenzione.
Gazebi colorati
I gazebi colorati sono stati allestiti nella piazza del Popolo, nel borgo antico, proprio davanti alla “loggia medievale” riconosciuta da UNESCO come simbolo di pace, per promuovere la cultura e l’antica tradizione del territorio.
La versione sperimentale
Nella sua versione “sperimentale” l’iniziativa prevede anche laboratori del gusto e attività didattiche per diffondere una più attenta educazione ambientale. Inoltre si auspica la prosecuzione durante tutto l’anno. Anche in considerazione dell’ampia varietà di prodotti stagionali.
Levante e Spezzino
Una caratteristica molto bella che contraddistingue la Riviera di Levante della Liguria e, nello specifico, l’entroterra dello Spezzino.
Promozione del territorio

Obiettivo del Comune
Con questo progetto l’Amministrazione comunale levantese mira a sostenere le imprese del settore e a garantire la trasparenza sulla provenienza, la freschezza e la qualità dei prodotti.
Catena distributiva più corta
L’accorciamento della catena distributiva, infine, dovrebbe generare un effetto positivo sui prezzi al consumo dei prodotti agricoli e dei loro derivati.